Sostenibilità e qualità sono le parole chiavedell’edizione 2021 di Klimahouse, fiera di riferimento a livello nazionale per l’ediliziaed il risparmio energetico. Quest’anno più che mai i ricercatori di EuracResearch hanno voluto confermare la loro presenza all’evento.
Nel catalogo servizi della piattaformadigitale su cui si svolgerà l’evento, saranno disponibili le proposte diricerca applicata e innovazione che l’Istituto per le energie rinnovabili diEurac Research rivolge alle aziende e agli enti interessati.
Inoltre, nei giorni di giovedì 28 e venerdì 29,gli esperti di energie rinnovabili saranno presenti sulla piattaforma dibusiness match di Klimahouse per presentare i laboratori Eurac Research, le struttureall’avanguardia del NOITechpark di Bolzano dove le aziende possono testare inmodo realistico componenti e sistemi di nuova generazione. Sarà anchel’occasione per discutere con i tecnici delle aziende ed i professionisti disettore di alcune tematiche molto importanti come smart cities e energypositive districts, e-mobility, involucro edilizio, caratterizzazioneigrotermica dei materiali edili, sistemi fotovoltaici, di riscaldamento e diraffrescamento.
Due sono infine gli eventi aperti al pubblico:
· - Presentazione del Progetto QAES –Soluzioni per la qualità dell’aria nelle scuole, all’interno della sessione “Qualitàdell’aria interna ai tempi di pandemia”
27/01/2021 dalle 12.00 alle 12.45
· - Seminario “Tecnologie del legno etrasformazione digitale nel risanamento”
28/01/2021 dalle 9:30 alle 10.30
Foto di repertorio: Eurac Research / AnnelieBortolotti