Comprendere il significato di un termine è indispensabile per comunicare con chiarezza e per poter tradurre quella parola in un’altra lingua. Basti pensare alle incertezze create la scorsa primavera dall’uso di “congiunti”. Promuovere l’uso di risorse e strumenti per l’elaborazione e la diffusione della terminologia è l’obiettivo del XXX convegno dell’Associazione italiana per la terminologia, organizzato in collaborazione con l’Istituto di linguistica applicata di Eurac Research. “Il nostro scopo è quello di venire incontro alle esigenze dell’utente finale, sia pubblico sia privato, e capire in quali ambiti sia necessario ricercare, produrre e disseminare terminologia. Nel nostro caso si tratta di terminologia giuridico-amministrativa nelle lingue locali. Oggi, grazie alla diffusione di strumenti online, abbiamo uno scambio regolare con gli utenti finali e possiamo fornire un servizio mirato”, spiega Natascia Ralli, linguista di Eurac Research. “Il Convegno ci dà l’occasione di confrontare il nostro lavoro con altri enti e università in Italia e all’estero che lavorano in ambito terminologico e impiegano strumenti innovativi”.
Il convegno ha ottenuto il patrocinio della Provincia autonoma di Bolzano e delle associazioni locali di traduttori e interpreti. L’evento si svolgerà online sulla piattaforma Microsoft Teams il 15 e 16 ottobre 2020.