Gli studenti del Master in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche (MIMAP) dell’Università Tor Vergata di Roma sono ospiti dell’EURAC per sostenere un ampio modulo specialistico sull’innovazione delle amministrazioni pubbliche. I seminari specialistici, che raccontano e approfondiscono soprattutto esempi dall’Alto Adige, si svolgono a partire dal 26 novembre e sono a cura dell’
Istituto per il management pubblico dell’EURAC — da anni è impegnato a monitorare i processi di modernizzazione amministrativa e della governance nelle realtà locali.
Tra i temi affrontati quest’anno c’è il processo di innovazione della pubblica amministrazione portato avanti dalla Provincia di Bolzano, approfondito insieme agli studenti da Manuela Pierotti, direttrice dell’ufficio Sviluppo Personale della Provincia di Bolzano. Per il tema della mobilità urbana è portato avanti come esempio il progetto Car Sharing a Merano realizzato dal TIS innovation park in collaborazione con l’
Istituto per il management pubblico dell’EURAC. I ricercatori dell’EURAC Sara Boscolo e Peter Decarli raccontano invece come progettare e sviluppare un brand per i territori urbani e rurali, portando come esempio il caso della Val Martello.
Il Master, promosso dall’Università Tor Vergata di Roma e giunto alla tredicesima edizione, offre una formazione post laurea di eccellenza legata allo sviluppo di logiche aziendali e di governance pubblica nel sistema delle amministrazioni pubbliche italiane. Tra gli studenti ci sono laureati, dottorandi e operatori dell’amministrazione pubblica. Quest’anno alle lezioni dell’EURAC parteciperanno anche gli studenti del master in City Management dell’Università di Bologna.
Maggiori informazioni
Sara Boscolo, sara.boscolo@eurac.edu