|
|
|
|
Progetto Energia Alta Val di Non
Page Content 

PORTALE DEL PROGETTO ENERGIA ALTA VAL DI NON
Il progetto ha sviluppato studi di fattibilità tecnico economici e localizzativi per 7 settori energetici: -
potenziale rinnovabile solare, idroelettrico negli acquedotti,
biomassa forestale, reflui zootecnici
-
efficientamento energetico edifici, mobilità ed illuminazione pubblica
REPORTS
| 
| 
| Catasto Solare Alta Val di Non > presentazione | Studio di fattibilità tecnico-economica per l'installazione di turbine idroelettriche sugli acquedotti dei comuni di Amblar, Don, Cavareno, Dambel, Fondo, Malosco, Romeno, Ronzone, Ruffrè/Mendola, Sarnonico in Provincia di Trento > presentazione | Stima delle Biomasse Legnose nell'Alta Val di Non ed Analisi della Filiera Locale Foresta-Legno-Energia > presentazione | | | | 
| | | Gestione sostenibile degli effluenti zootecnici. Stima del potenziale di produzione di biogas nell'Alta Val di Non. Studio di fattibilità di un impianto di Biogas > presentazione | | | | | | 
| 
|  | Analisi dei fabbisogni energetici del parco immobiliare residenziale | Verso una mobilità sostenibile per l'Alta Val di Non: l'iscrizione alle "Perle Alpine" | Piano di illuminazione
|
WEBGIS
| 
|
| Mappa solare
(accesso libero) | Piano di illuminazione (con password) | |
CONVEGNI / EVENTI
| 
|
| "ENERGIA E SVILUPPO LOCALE DELLE ALPI: UN'OPPORTUNITÀ PER L'ALTA VAL DI NON"
| "ALPI, ENERGIA E RETI TERRITORIALI: OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO LOCALE" Convegno per costruire reti territoriali e culturali. | |
RASSEGNA STAMPA 
|
|
|
|
| |
CON IL CONTRIBUTO DI
|
|
| Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento - Bacino Imbrifero Montano dell'Adige | Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto | |
|
|
|