Sulla base di richieste dai partners e dai contatti scientifici, l’Istituto ha sviluppato dei programmi di formazione adatti a diversi livelli.
Le tematiche sono: federalismo comparato,
regionalismo asimmetrico, autonomie,
federalismo multietnico, relazioni finanziarie e federalismo fiscale,
innovazione istituzionale e democrazia partecipativa, diritto e politiche ambientali in sistemi multivello.
I nostri pr
ogetti:
Winter School "Federalismo comparato e governance": Ogni anno a febbraio l’Istituto organizza in collaborazione con l’Università di Innsbruck un corso post-laurea di due settimane che mira ad approfondire le tendenze più attuali dei processi federali e di multilevel governance.
Federal Scholar in Residence-Program: Un programma di ricerca annuale che mira a promuovere lo scambio tra studiosi che si occupano di federalismo e
regionalismo in una prospettiva comparativa e così stimolare lo sviluppo
di nuove idee progettuali. Il vincitore avrà la possibilità di trascorrere un periodo fino a tre settimane come ricercatore presso Eurac Research .
-
Gioco di ruolo: "Federiamoci! Dare vita a una federazione. Quale?!”: I partecipanti del gioco di ruolo devono dare vita a
una federazione mettendosi nei panni di esperti, proponendo possibili
modelli e soluzioni per un governo di tipo federale. I moduli del gioco di ruolo possono essere effettuati singolarmente o complessivamente.
Su richiesta l'Istituto organizza corsi di formazione e seminari rivolti/indirizzati sia alla comunità accademica e politica sia ai funzionari pubblici e alla società civile.
Contatto: Elisabeth Alber, Greta Klotz