L'Istituto di biomedicina indaga i meccanismi all'origine delle malattie e studia come la predisposizione genetica, i fattori ambientali e lo stile di vita individuale ne influenzino lo sviluppo. In particolare la ricerca si concentra sull'ambito della neuromedicina e della medicina cardiovascolare. Studiando questi ambiti con metodi della ricerca molecolare riusciamo a rafforzare le sinergie tra medicina, biologia e tecnologia. I medici e i ricercatori dell'Istituto sono supportati da esperti di biostatistica, epidemiologia e bioinformatica. Grazie a queste discipline si possono sviluppare e implementare metodologie di ricerca innovative e facilitare così il processo di studio. L'attività di ricerca punta a incrementare le conoscenze medico-scientifiche e migliorare così il sistema sanitario e lo stato di salute generale della popolazione. L'istituzione dell'Istituto di biomedicina è il risultato di una consolidata cooperazione tra Eurac Research e l'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige. La continua collaborazione tra le due istituzioni fa sì che l'impegno nella ricerca sia coordinato e abbia un orientamento preciso, che non perde mai di vista i bisogni della popolazione. L'Istituto di biomedicina è finanziato principalmente dalla Ripartizione diritto allo studio, università e ricerca scientifica della Provincia autonoma di Bolzano.
Scopri di più sull'Istituto di biomedicina e la sua missione.