l'Infrastruttura Comune delle Risorse e delle Tecnologie Linguistiche per l’Italia presso Eurac Research
01.04.2017 - 31.03.2022
Descrizione dettagliata
Il progetto CLARIN-IT-ER si pone l’obiettivo di sostenere l’integrazione dell’Istituto di linguistica applicata di Eurac Research con l’infrastruttura di CLARIN già esistente a livello europeo (cfr. https://www.clarin.eu) tramite il ricorso a software standardizzati e standard condivisi per la gestione di (meta)dati. L’integrazione avviene principalmente grazie alla creazione presso Eurac Research di un archivio per dati linguistici (corpora per apprendenti, risorse terminologiche, etc.), in cui salvare centralmente e attraverso il quale condividere tutti i dati elaborati e raccolti dall’istituto di ricerca. È prevista un’azione di coordinamento con il consorzio nazionale CLARIN-IT, in particolare con il coordinamento nazionale presso l’Istituto di Linguistica computazionale “A. Zampolli” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ILC-CNR), al fine di creare e sfruttare eventuali sinergie.
Uno degli obiettivi principali del progetto consiste nel ottenere lo status di centro certificato CLARIN-B (cfr. https://www.clarin.eu/content/clarin-centres).
PROJECT MANAGER
|
König Alexander
|
VICE PROJECT MANAGER
|
Abel Andrea
|
TEAM
|
Nicolas Lionel
|
PARTNERS
|
CLARIN ERIC - European Research Infrastructure for Language Resources and Technology
|
Institute of Formal and Applied Linguistics, Charles University Prague
|
Istituto di Linguistica Computazionale "A. Zampolli", Consiglio Nazionale delle Ricerche
|