JOBS
CALLS
PRESS
RESTRICTED AREA
DEUTSCH
ITALIANO
ENGLISH
It looks like your browser does not have JavaScript enabled. Please turn on JavaScript and try again.
Chi siamo
Ricerca
Servizi
News
Home
>
Benvenuti
>
Ricerca
>
Tecnologie
>
Istituto per le energie rinnovabili
Istituto per le energie rinnovabili
Persone
Temi di ricerca
News & media
Progetti
Servizi
Pubblicazioni
Training
Network
Infrastrutture
Vetrina
Istituto per le energie rinnovabili
Page Content
L’ISTITUTO PER LE ENERGIE RINNOVABILI conduce attività di ricerca applicata nel campo di SISTEMI ENERGETICI AVANZATI che prevedono l’utilizzo di FONTI ENERGETICHE SOSTENIBILI.
Tali attività includono PROGETTI DI RICERCA A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE E COLLABORAZIONI DIRETTE CON PARTNER INDUSTRIALI, che conducono in molti casi allo sviluppo di prodotti innovativi e alla valutazione di soluzioni tecnologiche o costruttive. L’Istituto sostiene la promozione delle tecnologie relative alle energie rinnovabili e assiste i decisori politici attraverso consulenze scientifiche specialistiche.
Sono ampiamente impiegati strumenti di SIMULAZIONE ENERGETICA DINAMICA e MODELLAZIONE MULTIFISICA. I risultati scientifici si basano sull’attività sperimentale condotta tramite TEST IN LABORATORIO e in opera, con CAMPAGNE DI MONITORAGGIO di edifici esistenti, installazioni sperimentali esterne ed applicate.
l’Istituto offre inoltre supporto nell´ ELABORAZIONE DI SISTEMI ENERGETICI COMPLESSI e SUPPORTO DECISIONALE, sia per singoli sistemi energetici o edifici, che a livello di distretto urbano e regionale.
Il laboratorio energie rinnovabili di Eurac Research è accreditato dall´Ente Unico di accreditamento italiano Accredia ed esegue attività di prova conformemente ai requisiti della normativa UNI CEI EN ISO/IEC
17025:2018.
.
Clicca
qui
per prendere visione del certificato di accreditamento e dell’elenco prove accreditate.
L’Istituto per le energie rinnovabili si struttura in CINQUE GRUPPI DI RICERCA:
SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO SOSTENIBILE
, con focus sui sistemi di riscaldamento e raffrescamento ibridi ed efficienti per edifici, impianti industriali e distretti sostenibili
SISTEMI FOTOVOLTAICI
, con focus sull’analisi della risorsa solare, prestazioni ed affidabilità di moduli e sistemi fotovoltaici e la loro integrazione negli edifici e nelle reti elettriche
EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI
, in particolare edifici energeticamente flessibili, concetti di sistemi di facciata, ventilazione ed illuminazione naturale, soluzioni per edifici a bilancio energetico quasi nullo
RISANAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI STORICI
per l'analisi della prestazione energetica di edifici e centri storici e il risanamento e la pianificazione energetica compatibili con gli aspetti conservativi
SISTEMI ENERGETICI URBANI E REGIONALI
per la pianificazione energetica sostenibile, sistemi di supporto decisionale, riferimenti big data e valutazioni economico-finanziarie di soluzioni energetiche sostenibili
Per maggiori informazioni sulle nostre attività vi preghiamo di fare riferimento alle nostre
brochure
o di
contattarci
.
> Informativa sulla privacy
Highlight
Scientific Network - GenericListWebPart
Subscribe to our newsletter
Subscribe to our newsletter to keep up-to-date with stories, results, events and job openings at the Institute for Renewable Energy of Eurac Research.
Registration for SBE21 Heritage is now open!
The SBE21 Sustainable Built Heritage will take place 14-16.04.2021 in an hybrid onsite-online format. Registration closes on 31.03 | Early bird fee by the 15.02.
Topic "Smart City" in the new Digital Magazine
We have been working in the field of smart cities and territories for years with different projects and pilot activities. To tell you more, we have decided to dedicate an entire topic of our new digital magazine to smart cities.
Top used publication on SpringerLink
Our book Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions, Results of SSPCR 2017 is among the top used publications on SpringerLink that concern one or more of the United Nations Sustainable Development Goals (SDGs).
News
NewsListWebPart
18.01.2021
Eurac Research alla Klimahouse digital edition 2021
Sostenibilità e qualità sono le parole chiavedell’edizione 2021 di Klimahouse, fiera di riferimento a livello nazionale per l’ediliziaed il risparmio energetico. Quest’anno più che mai i ricercatori di EuracResearch hanno voluto confermare la loro presenza all’evento.
22.12.2020
Soluzioni basate sulla natura per le città del futuro
Come vivremo nelle città del futuro? L’accesso ai servizi sarà garantito a tutti? E come sarà l’ambiente che ci circonda? Le città sono sempre di più il fulcro della crescita economica mondiale.
13.10.2020
Verso migliori prestazioni e affidabilità del fotovoltaico, grazie anche all’intelligenza artificiale
Eurac Research coordina un ampio progetto che ha come obiettivo generale quello di aumentare la quota di energia in rete proveniente da impianti fotovoltaici, rendendola più affidabile e più economica da produrre.
Post Più Vecchi
Post Più Nuovi
CONTACT
A.-Volta-Straße 13/A/Via A.Volta 13/A
39100 BOZEN-BOLZANO
Tel. +39 0471 055 600
Fax. +39 0471 055 699
eMail
Autonomie
Montagna
Salute
Tecnologie
Center for Advanced Studies
terraXcube
Open Access Policy
QUICK LINKS
CATALOGO BIBLIOTECA
FOR SCHOOLS
CORSI
SALE CONVEGNI
AMMINISTRAZIONE
EURAC RESEARCH MAGAZINE
RICONOSCIMENTI
FOLLOW US
CONTATTI
Viale Druso, 1 / Drususallee 1
39100 Bolzano / Bozen - Italy
Come raggiungerci
Tel: +39 0471 055 055
Fax: +39 0471 055 099
Email:
info@eurac.edu
PEC:
administration@pec.eurac.edu
Partita IVA: 01659400210
Privacy
Host of the Alpine Convention