Il progetto mette a sistema le competenze di centri di ricerca applicati specializzati su efficienza energetica degli edifici e gestione dei processi nel mondo delle costruzioni, con l'esperienza di società di progettazione già coinvolte in numerosi interventi di risanamento energetico sul territorio. Il progetto "LEGNATTIVO" svilupperà sistemi industrializzati per il retrofit delle facciate con integrazione di componenti impiantistici attivi. I sistemi saranno progettati in un'ottica di ottimizzazione dell'uso di risorse, combinando l'uso del legno come tecnologia abilitante con la produzione di energia elettrica da solare.
Il progetto LEGNATTIVO è stato finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito del bando 2018- Asse prioritario 1 "Ricerca e Innovazione". Budget del progetto: EUR 444.965,24
Partner di progetto:

Photo credits: Jason Leung/Unsplash