© Pexels | Julia M Cameron
Webinar in lingua italiana
Una ricercatrice o un ricercatore a disposizione per discutere insieme temi attuali studiati in Eurac Research. Un'ora di presentazione e approfondimenti, attraverso domande e risposte via Zoom, dedicata a una o più classi.
© Pexels
Uomo e fauna selvatica
Il ricercatore introduce il tema biodiversità, per poi discutere aspetti positivi e negativi legati all'interazione tra uomo e fauna selvatica. Uno sguardo speciale al termine viene dedicato al lupo.
Target: classi III
Date: novembre 2021
Referente: Filippo Favilli, Istituto per lo sviluppo regionale
© Pexels
Organismi ed ecologia del suolo
Il suolo nasconde un interessante universo che spesso passa inosservato. Che cos'è un suolo sano e perché è importante per noi e per l'ecosistema? Quali organismi vivono nel suolo e quali compiti svolgono?
Target: classi III
Date: novembre e dicembre 2021
Referente: Filippo Colla, Istituto per l'ambiente alpino
© HTWE/Shutterstock.com
Efficienza energetica negli edifici
Perché è importante risanare le vecchie case? Cosa significa efficienza energetica? Si può risparmiare e vivere con migliore confort?
Target: classi III
Date: novembre 2021
Referente: Linda Toledo, Istituto per le energie rinnovabili
© Pexels
Slow and steady wins the race! L'e-bike come simbolo della nuova rivoluzione nella mobilità
Sempre più città stanno ripensando la propria viabilità per dare spazio e soprattutto sicurezza a chi sceglie le due ruote per spostarsi. Qual è il mercato di riferimento? Cosa sta succedendo a Bolzano? Le principali destinazioni turistiche sono al passo con questa evoluzione? Il ricercatore approfondirà questi e altri aspetti.
Target: classi III
Referente: Isidoro De Bortoli, Istituto per lo sviluppo regionale