Eurac Research logo

Eurac Research è un centro di ricerca privato con sede a Bolzano, Alto Adige. I nostri ricercatori e le nostre ricercatrici provengono da una vasta gamma di discipline scientifiche e da tutte le parti del globo. Insieme si dedicano a quella che è la loro professione e vocazione – plasmare il futuro.

Cosa facciamo

La nostra ricerca affronta le maggiori sfide che ci attendono in futuro: le persone hanno bisogno di salute, energia, sistemi politici e sociali ben funzionanti e un ambiente intatto. Sono domande complesse a cui cerchiamo di dare risposta grazie all'interazione tra molte discipline diverse.

Istituti & Center

  • Istituto per l'ambiente alpino
  • Istituto di biomedicina
  • Istituto sui diritti delle minoranze
  • Istituto per le energie rinnovabili
  • ​I​stituto di linguistica applicata
  • Istituto per il management pubblico
  • Istituto per la medicina d'emergenza in montagna
  • ​Istituto per l'osservazione della Terra​
  • ​Istituto per lo studio delle mummie
  • Istituto per lo sviluppo regionale
  • Istitu​to di studi federali comparati​​​​​​
  • Center for Advanced Studies
  • Center for Autonomy Experience
  • Centro per il cambiamento climatico e la trasformazione
  • Center for Sensing Solutions
  • Centro per la salvaguardia delle aree montane
  • terraXcube
  • Research Across Institutes
LAVORA CON NOI
Seguici
  • Facebook icon
  • Twitter icon
  • Instagram icon
  • Youtube icon
  • linkedin icon
  • © 2023
  • Magazine
  • People
  • e+learning
  • Data in Action
  • Careers
  • Press
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Transparency
  • Privacy
  • Colophon
Great Place To Work
ISO 9001 / 2015ISO 9001:2015
05771/0
ISO 27001ISO 27001:2013
00026/0
ORCID Member

Except where otherwise noted, content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International license.

Institutes & Centers

Istituto per lo sviluppo regionale - News & Events - Sostenibilità e agricoltura biologica in Alto Adige - Sfide attuali e nuove prospettive

29.11.2022
  • Date: 29.11.2022, 10-18
  • Place: Eurac Research, Viale Druso 1, Bolzano
  • Typology: Evento ibrido (in presenza ed online)
Back to institute’s frontpage

Sostenibilità e agricoltura biologica in Alto Adige - Sfide attuali e nuove prospettive

Una prospettiva di genere sull'agricoltura e l'orticoltura, con sessioni video, discussioni stimolanti e una chiusura informale.

  • Deutsch
  • Italiano

Other News & Events

1 - 10

24 January 2023

Alpine Space PlanToConnect project kick-off meeting

On January 30th-31st 2023, the institute for Regional Development will take part in the kick-off meeting of the Alpine Space project "PlanToConnect" in Ljubljana

12 January 2023

Veicoli a guida autonoma nelle aree rurali: nuovo output scientifico del progetto RAAV

Nuovo articolo scientifico a cura del team di Eurac e della TU Wien sull’uso dei veicoli a guida autonoma nelle aree rurali

23-24.01.2023

Al via il progetto BeyondSnow

20-21.12.2022

Conferenza finale DINALPCONNECT

12 December 2022

Sostenibilità e agricoltura biologica in Alto Adige: I materiali del workshop

In seguito al workshop tenutosi il 29 novembre presso Eurac Research, mettiamo a disposizione le presentazioni, i video e il book of abstract prodotto grazie ai contributi di relatrici e relatori.

25.11.2022

Serata dei saperi transfrontalieri alpini: comunità in dialogo

23.11.2022

NEST incontra Schuler

18 October 2022

RAAV-Projekt: Präsentation in der Gemeinde Mühlwald

Im Rahmen des Forschungsprojekts „RAAV: Rural Accessibility & Automated Vehicles“ haben Alberto Dianin und Carolina Chizzali das RAAV-Projekt und die dazugehörige Mobilitätsumfrage am 11.10.2022 am ...

19 September 2022

RAAV-Projekt: Mobilitätsumfrage in der Gemeinde Mühlwald

Im Rahmen des internationalen Forschungsprojekts „RAAV: Rural Accessibility & Automated Vehicles“, wird eine Umfrage zum Thema Mobilität für die Bevölkerung der Gemeinde Mühlwald durchgeführt.

20 July 2022

GoHousing: innovazione sociale e autonomia abitativa in Alto Adige

Ha preso il via lo scorso 5 luglio il progetto Go Housing. Finanziato dal Fondo Sociale Europeo, GH ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale e l’autonomia abitativa di persone che hanno alle ...

view all News & Events

Institute
News & Events
Projects
Research Groups
People
Cross Cutting Topics
Publications
Scientific Advisory Board