Eurac Research for schools
Giovani e ricerca scientifica sono il nostro domani. Ogni investimento in questo senso è un investimento per il futuro. Il programma di attività Eurac Research for schools nasce come ponte tra il mondo della scienza e quello della scuola. Le attività sono rivolte a insegnanti, studentesse e studenti e sono sviluppate con l'obiettivo di stimolare entusiasmo per la scienza.
Facts
& Figures
Insieme è meglio!
Siamo sempre aperti a nuove collaborazioni. Ecco una retrospettiva sulle nostre attività:
Giovani ricercatori cercansi! Giovani dai 16 ai 20 anni presentano i loro progetti scientifici di fronte a una giuria internazionale.
Sofia, la sapiente - Sofia è una bimba virtuale creata da Eurac Research. Vive nel futuro e racconta – dal vivo e tramite una app in realtà aumentata – come sarà la vita a Bolzano tra 20 anni.
Science Camp - Cinque giorni da ricercatore per 20 giovani in un idilliaco contesto montano.
Academia junior - Come funziona il giornalismo scientifico? Giovani reporter realizzano una rivista scientifica.
Quanto è realistico il CSI? In una lecture, il biologo specializzato in criminalistica Mark Benecke fornisce uno sguardo su quello che è il lavoro quotidiano degli investigatori sulla scena del crimine.
Campus glaciologico - Analisi del ritiro dei ghiacciai sulla base di immagini satellitari.
European Students Parliaments - In 14 paesi, giovani parlamentari elaborano proposte e soluzioni a problemi pressanti del nostro tempo e presentano le loro risoluzioni a rappresentanti politici.
Fit for Future - Nel corso di un anno scolastico, studentesse e studenti di scuole superiori di Alto Adige e Nord Tirolo sviluppano progetti di adattamento ai cambiamenti climatici.