Institutes & Centers

Center for Advanced Studies - News & Events - Solo una società che si prende cura può salvare il mondo

15 giugno 22

Solo una società che si prende cura può salvare il mondo

Il centro di ricerca Eurac Research, l’Accademia di Studi italo-tedeschi di Merano e il China Centre dell'Università di Kiel hanno fornito approfondimenti sul tema "care - Sorge - cura"

  • Deutsch
  • English
  • Italiano
Presso l'Accademia di Studi italo-tedeschi di Merano si è svolta una conferenza di successo che ha dato il via a discussioni oggi fondamentali. Nella foto (da sinistra): Robert Simon e Ivo De Gennaro (Accademia di Merano), Emma Dowling, Federica Grandi, Friederike Habermann, Cuno Tarfusser (Accademia di Merano), Giulia Isetti, Christine Katz, Angelika Messner, Matteo Valoncini e Harald Pechlaner. Irem Güney-Frahm ha partecipato alla conferenza via Zoom da Istanbul.© Eurac Research

In tutto il mondo il lavoro e le attività di cura, assistenza e sostegno, sono scarsamente retribuite se non per nulla. Se si volesse retribuire tutte queste ore in modo adeguato, sarebbe semplicemente impossibile raccogliere così tanto denaro, inoltre il nostro sistema economico capitalistico ne risulterebbe completamente scardinato. Secondo uno studio di Oxfam, se il lavoro domestico non retribuito venisse remunerato con un salario minimo, richiederebbe una somma di 11 trilioni di dollari all'anno – una cifra 24 volte superiore al fatturato complessivo del 2018 dei giganti tecnologici Apple, Google e Facebook. Questo è esattamente ciò che i relatori della conferenza "Time to Care - Immaginare una società che si prende cura" hanno sottolineato più volte: l'attuale crisi della cura non può essere risolta con un sistema orientato al mercato, che porta le risorse solo dove ci sono i soldi, ma non dove ci sono i bisogni. È urgente un cambiamento.

Su invito del Center for Advanced Studies di Eurac Research, dell’Accademia di Studi italo-tedeschi di Merano e del China Centre dell'Università di Kiel, relatrici e relatori di fama internazionale sono passati da una linea di argomentazione all'altra nella cornice di tre blocchi tematici (considerazioni interculturali, sfide attuali e prospettive future di cambiamento). Angelika Messner, sinologa e antropologa dell'Università di Kiel, ha fornito uno spaccato della realtà cinese, in cui la cura dei propri genitori, ad esempio, è considerata una virtù centrale. Una virtù che molti giovani cinesi non sono più in grado di coltivare. L'attuale rapporto 4-2-1 (4 nonni/e, 2 genitori, 1 figlio/a) e l'invecchiamento della società rendono impossibile mantenere questo contratto generazionale. L'assistenza comprende anche un servizio olistico alle persone che va oltre le semplici attività di cura. L'istituzione di ambulatori medici pubblici e gratuiti, dove le persone bisognose possono trascorrere un tempo illimitato, è un passo importante verso una migliore assistenza sanitaria per la popolazione in generale.

L'accesso e la conoscenza dei servizi sanitari sono stati i temi della presentazione di Matteo Valoncini, antropologo dell'Università Alma Mater di Bologna. È necessario promuovere il benessere generale, concentrarsi nuovamente sulla dimensione socioculturale della salute (come lo status sociale, il reddito, la situazione abitativa e il livello di istruzione) e organizzare l'assistenza su piccola scala, come sottolineato anche dall'esperta di studi giuridici Federica Grandi. C'è una mancanza di senso del dovere e di solidarietà, legata anche al fatto che anche nel sistema sanitario le persone sono percepite più come consumatori che come cittadini. I beni collettivi, come l'assistenza sanitaria e una natura intatta, dipendono tuttavia dall'adempimento di una serie di doveri da parte degli individui. I diritti delle generazioni future sono direttamente collegati ai doveri delle generazioni attuali e illustrano la necessità di collegare la legge, con la sua formulazione spesso vaga, a doveri molto concreti.

1 - 4
© Eurac Research
© Eurac Research
© Eurac Research
© Eurac Research

Sfide attuali a livello mondiale

Irem Güney-Frahm, Global Fellow della Fondazione Cassa di Risparmio presso il Center for Advanced Studies, ha parlato della dimensione globale della crisi dell'assistenza. Ha parlato delle Global Care Chains, le catene globali della cura. Molte giovani donne in tutto il mondo lasciano le loro famiglie per occuparsi di bambini e anziani all'estero. In molti casi, le lavoratrici domestiche vivono sotto lo stesso tetto delle persone per cui lavorano. Il salario viene rispedito a casa, dove nel frattempo altri, come ad esempio la nonna, si prendono cura dei loro figli. Queste costellazioni sono problematiche in quanto violazioni dei diritti umani, cattive condizioni di lavoro, sfruttamento da parte delle agenzie di reclutamento o dei datori di lavoro sono particolarmente comuni. Da non dimenticare è anche il vuoto di cura e assistenza che si apre nella famiglia di origine. Anche l'accesso ai sistemi legali e sanitari e la mobilità di queste lavoratrici sono fortemente limitati. La pandemia di Covid 19 ha ulteriormente esacerbato tutti questi problemi.

Harald Pechlaner e Giulia Isetti del Center for Advanced Studies hanno mostrato cosa turismo e assistenza sanitaria possono imparare l'uno dall'altra e quali sfide in comune si trovano ad affrontare. La qualità delle relazioni e degli incontri è risultata un elemento centrale in entrambe le aree. I grandi player turistici l'hanno già capito, come il Gruppo Marriott, che ora si sta concentrando anche sulle residenze per anziani, per coloro che se le possono permettere. Tuttavia, la cura non dovrebbe mai diventare un bene di lusso.

Più soldi e più tempo per la cura

Per ripensare davvero la società dal punto di vista della cura, è necessario un cambiamento radicale del sistema. Solo una società attenta può salvare il mondo, come ha detto Friederike Habermann del Commons Institute. La cura di tutti gli esseri viventi deve avere la precedenza sul bisogno di produttività e si deve promuovere la diversità delle nostre capacità di essere attivi nel mondo, anche se queste attività non portano alcun valore monetario. In questo contesto, il reddito di base e la riduzione dell'orario di lavoro sono stati evidenziati come possibili misure sulla via di una società che si prende cura.

È necessario far respirare di nuovo i percorsi lavorativi, riconoscere la vulnerabilità generale degli esseri umani e della natura, dare spazio all'emotività e all'empatia e, soprattutto, riconoscere che esistono dei limiti, accettarli e non oltrepassarli, ha sottolineato l'ecologista e consulente politica Christine Katz. Emma Dowling, docente Tenure-Track presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università di Vienna, ha riassunto la questione in poche parole: il lavoro di cura professionale ha bisogno di più soldi, mentre le relazioni di cura non professionalizzate hanno bisogno di più tempo. Tuttavia, questo può essere realizzato solo in una società post-capitalista. Il percorso sembra ancora lungo, ma i tempi sono certamente maturi.

Other News & Events

1 - 10
Global Tourism Futures: Different dynamics in Asia, Europe and the Gulf region

Conference: GTF Europe Dolomites

22-23.08.2024

Global Tourism Futures: Different dynamics in Asia, Europe and the Gulf region

Center

Science Shots Eurac Research Newsletter

Get your monthly dose of our best science stories and upcoming events.

Choose language