Institutes & Centers

Center for Advanced Studies

Center for Advanced Studies

  • Deutsch
  • English
  • Italiano

La pandemia di Covid-19 e altre crisi sistemiche hanno travolto in modo improvviso e traumatico la vita sociale, economica e culturale di tutto il mondo. Pensiero globale e agire locale hanno assunto un nuovo significato. Come vogliamo vivere e lavorare in futuro e cosa sarà possibile? Al Center for Advanced Studies analizziamo processi sociali, economici e politici guardando al futuro con un approccio interdisciplinare.

1 - 13
Progetto Tiny FOP MOB
Progetto Tiny FOP MOB© Eurac Research - BASIS
Time to Care 2022
Time to Care 2022© Eurac Research
Tiny FOP MOB: Scienza, imprese e società lavorano insieme su soluzioni sostenibili.
Tiny FOP MOB: Scienza, imprese e società lavorano insieme su soluzioni sostenibili.© Eurac Research/Cinemepic - Elias Gianordoli
Futurological Congress 2020
Futurological Congress 2020© Eurac Research / Transart - Tiberio Sorvillo
Sextner Kamingespräche 2022 nell'ambito del Global Mountain Sustainability Forum
Sextner Kamingespräche 2022 nell'ambito del Global Mountain Sustainability Forum© Christian Tschurtschenthaler
Il filosofo tedesco ed ex ministro della cultura Julian Nida-Rümelin al Congresso Futurologico 2020.
Il filosofo tedesco ed ex ministro della cultura Julian Nida-Rümelin al Congresso Futurologico 2020.© Eurac Research / Transart - Tiberio Sorvillo
alt
© SamuelHolzner-Fotografie - SamuelHolzner
MyBZ Creative Toolkit: Il gioco da tavolo Convivial.
MyBZ Creative Toolkit: Il gioco da tavolo Convivial.© Eurac Research - Daria Habicher
Workshop con Trebor Scholz:  Ripensare la cooperazione.
Workshop con Trebor Scholz: Ripensare la cooperazione.© Eurac Research - vvm
Nuovi impulsi per il patrimonio mondiale: Dolomiti UNESCO Forum III.
Nuovi impulsi per il patrimonio mondiale: Dolomiti UNESCO Forum III.© Eurac Research / TV Sexten - Harald Wisthaler
Conferenza "Ripensare la crescita" e Dialoghi di Castel Coira sull'economia 2.0 a Bolzano e Schluderns
Conferenza "Ripensare la crescita" e Dialoghi di Castel Coira sull'economia 2.0 a Bolzano e Schluderns© Eurac Research - vvm
MyBZ Creative Toolkit: Oggetti in ceramica che rappresentano la città di Bolzano.
MyBZ Creative Toolkit: Oggetti in ceramica che rappresentano la città di Bolzano.© Eurac Research - Annelie Bortolotti
Gli osservatori per il turismo sostenibile si scambiano idee. Delegazione indonesiana in visita in Alto Adige.
Gli osservatori per il turismo sostenibile si scambiano idee. Delegazione indonesiana in visita in Alto Adige.© INSTO/Eurac Research

Facts
& Figures

18
Persone
7 con dottorato di ricerca
9
Progetti in corso
7 con partner internazionali
19
Pubblicazioni in riviste scientifiche
25
Presentazioni in conferenze scientifiche
18
Contributi a blog tematici

Data refer to the last issue of the Activity Report. See all Facts & Figures.

Research Fields

1 - 4
  • Trasformazione e sostenibilità

    Trasformazione e sostenibilità

    Questa area di ricerca si propone di approfondire la comprensione dei processi di mutamento in corso mediante l’analisi, la valutazione e la spiegazione dei ...

    see more
  • Societal Discourses

    Societal Discourses

    L’area di ricerca “Societal discourses” analizza come i discorsi, gli immaginari, le narrazioni e le contro-narrazioni riguardanti le trasformazioni della ...

    see more
  • Cultura, arte e pensiero

    Cultura, arte e pensiero

    Quest’area di ricerca promuove approcci inter- e transdisciplinari e mette in contatto persone provenienti da diverse discipline e settori al fine di mettere in ...

    see more
  • Cattedra UNESCO

    Cattedra UNESCO

    Benvenuti alla Cattedra UNESCO in Anticipazione Interdisciplinare e Trasformazione Globale-Locale

    see more

News & Events

1 - 8

Projects

1 - 10
Project

exCHANGE

Exploring Pathways of Art-Science Collaboration

Duration: -

view all

Institute's Projects

MAGAZINE Science Stories that Inspire

Das Patriarchat am Steuer der Klimakrise
ScienceBlogs
imagining-futures

Das Patriarchat am Steuer der Klimakrise

Mirjam GruberMirjam Gruber
Orgoglio e pregiudizio sui generis
interview

Orgoglio e pregiudizio sui generis

Incontri tra discipline: Perché il tema dell’identità di genere scalda tanto le persone?

Center