Istituto per la medicina d'emergenza in montagna - Projects - Hypoxia-PRE-Sport
Hypoxia-PRE-Sport
Effetti del pre-trattamento in ambiente ipossico sulla risposta fisiologica durante attività sportive in alta quota
- Deutsch
- English
- Italiano
- Project duration: -
- Project status: ongoing
- Funding: Provincial P.-L.P. 14. Research projects (Province BZ funding /Project)
- Institutes: Istituto per la medicina d'emergenza in montagna, terraXcube
Le attività sportive in montagna, come ad esempio la camminata e lo sci, presentano dei potenziali rischi di salute per persone non allenate, anziane o con patologie preesistenti. Per minimizzare tali rischi, si consiglia un allenamento fisico regolare e uno screening medico. In questo progetto si ipotizza che anche un pre-trattamento in ambiente ipossico, possa contribuire a far sì che la risposta fisiologica all’alta quota sia migliore (a livello di sistema nervoso, apparato respiratorio, sistema metabolico, e risposta infiammatoria). Tale ipotesi non è stata, a nostro avviso, ancora esplorata. Scopo di questo progetto di ricerca è studiare se pre-trattamenti in ambiente ipossico di almeno 24h, siano in grado di migliorare la risposta fisiologica (in termini di frequenza cardiaca e pressione sanguigna) durante esposizioni passive e attive (camminando o sciando) ad un ambiente ipossico controllato (utilizzando l’infrastruttura terraXcube) che simuli l’alta quota. I risultati di questo progetto forniranno informazioni utili alle raccomandazioni mediche per l’esposizione all’alta quota e a sport montani, in particolare per quanto riguarda l’utilità o meno di pre-trattamenti in ambiente ipossico per favorire una risposta fisiologica migliore.