Press
Studio CHRIS in Venosta: i 13 mila partecipanti pronti alla seconda fase
Studio CHRIS in Venosta: i 13 mila partecipanti pronti alla seconda fase
"Una risorsa consolidata e sempre più rilevante per la ricerca medica in Alto Adige e nel mondo"
studio-chris-in-venosta-i-13-mila-partecipanti-pronti-alla-seconda-fase.zip
Dopo la sospensione imposta dalla pandemia, il centro CHRIS dell’Ospedale di Silandro è tornato a popolarsi. Per gli oltre 13 mila venostani che tra il 2011 e il 2018 sono entrati a far parte dello studio CHRIS, è tempo di ripetere esami e misurazioni. Con questa seconda fase, lo studio di popolazione di Eurac Research e dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige diventa uno studio prospettico a lungo termine: continuerà a raccogliere dati sulla salute dei partecipanti e a metterli a disposizione della comunità scientifica internazionale e della sanità locale. Giovedì 2 dicembre il gruppo di lavoro dell’Istituto di biomedicina di Eurac Research ha incontrato i vertici dell’Azienda sanitaria per ripercorrere i primi dieci anni dello studio, celebrarne la ripresa e discutere le prospettive future.
Download
Press Kit
studio-chris-in-venosta-i-13-mila-partecipanti-pronti-alla-seconda-fase.zip
Diritti di utilizzo delle immagini
Il materiale fotografico è a disposizione della stampa per servizi sul nostro centro di ricerca a condizione che la fonte sia chiaramente indicata e che le immagini siano pubblicate con riferimento al contenuto del comunicato stampa. Le immagini possono essere utilizzate solo per scopi non commerciali e non possono essere rivendute o trasmesse a terzi.
Contatti
Communication
T +39 0471 055 021 elena.munari@eurac.edu
Eurac Research
Drususallee 1/Viale Druso 1
39100 Bozen/Bolzano