Eurach Research
Eurac Research logo

Eurac Research è un centro di ricerca privato con sede a Bolzano, Alto Adige. I nostri ricercatori e le nostre ricercatrici provengono da una vasta gamma di discipline scientifiche e da tutte le parti del globo. Insieme si dedicano a quella che è la loro professione e vocazione – plasmare il futuro.

Cosa facciamo

La nostra ricerca affronta le maggiori sfide che ci attendono in futuro: le persone hanno bisogno di salute, energia, sistemi politici e sociali ben funzionanti e un ambiente intatto. Sono domande complesse a cui cerchiamo di dare risposta grazie all'interazione tra molte discipline diverse.

Istituti & Center

  • Istituto per l'ambiente alpino
  • Istituto di biomedicina
  • Istituto sui diritti delle minoranze
  • Istituto per le energie rinnovabili
  • ​I​stituto di linguistica applicata
  • Istituto per il management pubblico
  • Istituto per la medicina d'emergenza in montagna
  • ​Istituto per l'osservazione della Terra​
  • ​Istituto per lo studio delle mummie
  • Istituto per lo sviluppo regionale
  • Istitu​to di studi federali comparati​​​​​​
  • Center for Advanced Studies
  • Center for Autonomy Experience
  • Centro per il cambiamento climatico e la trasformazione
  • Center for Sensing Solutions
  • Centro per la salvaguardia delle aree montane
  • terraXcube
  • Research Across Institutes
LAVORA CON NOI
Seguici
  • Facebook icon
  • Twitter icon
  • Instagram icon
  • Youtube icon
  • linkedin icon
  • © 2023
  • Magazine
  • People
  • e+learning
  • Data in Action
  • Careers
  • Press
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Transparency
  • Privacy
  • Colophon
Great Place To Work
ISO 9001 / 2015ISO 9001:2015
05771/0
ISO 27001ISO 27001:2013
00026/0
ORCID Member

Except where otherwise noted, content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International license.

CLIMATE CHANGE MONITORING SOUTH TYROL

Adattamenti

  • Deutsch
  • Italiano

Uso del suolo e cambiamenti climatici sono reciprocamente correlati.  A seconda di come il suolo viene utilizzato e coltivato, vengono  generate emissioni di gas a effetto serra oppure, al contrario, viene “catturata” CO2, ad esempio quando il suolo è adibito a bosco.  L’uso del suolo può quindi contribuire alla mitigazione, per cui consumo e impermeabilizzazione del suolo dovrebbero essere ridotti. Al tempo stesso, gli effetti dei cambiamenti climatici influenzano l’uso che si può fare di un territorio. Una densificazione degli insediamenti può ridurre il consumo di energia legato a riscaldamento e mobilità, ma dovrebbe essere adeguatamente compensata dal rinverdimento e dal frazionamento delle aree urbane.

AdattamentiAdattamenti
MitigazioneMitigazione
EffettiEffetti
ClimaClima
CauseCause
Disclaimer

Il Monitoraggio dei cambiamenti climatici in Alto Adige è un progetto di Eurac Research. I dati utilizzati provengono da diverse fonti (di norma liberamente accessibili), citate accanto ai rispettivi indicatori. Eurac Research non effettua la raccolta dati, ma li utilizza per calcoli statistici, modellazione di scenari e visualizzazione in diagrammi e mappe. Eurac Research non si assume alcuna responsabilità relativamente ai dati. Le presenti pagine web vengono aggiornate con cadenza almeno annuale.

Climate Change Monitoring
1 - 1

Adattamenti

+ 0.13 %

Superficie impermeabilizzata in Alto Adige dal 2006 al 2020 

Impermeabilizzazione del suolo