Qual è lo stato del clima in Alto Adige? Quali sono le aree interessate dai cambiamenti climatici e qual è l'impatto delle misure adottate? Il Monitoraggio dei cambiamenti climatici in Alto Adige aggiorna, sulla base di indicatori selezionati, il Rapporto sul clima 2018 e fa il punto sui cambiamenti climatici e i loro effetti nella nostra regione. L’aggiornamento continuo dei dati rende visibili i cambiamenti ed evidenzia le tendenze.
- Deutsch
- Italiano
Il Rapporto sul clima Alto Adige 2018 di Eurac Research conteneva, oltre a una rappresentazione dettagliata e chiare raccomandazioni, anche una serie di indicatori sulla base dei quali è possibile stimare i cambiamenti climatici nella nostra regione.
Il Monitoraggio dei cambiamenti climatici in Alto Adige prosegue questo lavoro e presenta gli indicatori con dati attuali. Gli indicatori aiutano a tradurre complesse interrelazioni e variazioni spesso poco chiare in parametri rilevanti.
Questo rende più semplice per tutti gli attori, sia decisori che persone coinvolte, comprendere i cambiamenti, assumere decisioni sulla base di una serie di dati ridotti ma solidi e verificare con continuità le misure adottate.
Ringraziamo la Provincia autonoma di Bolzano per i dati forniti.

Scenari per l’Alto Adige verso la neutralità climatica (2022)
Lo studio vuole supportare e integrare il nuovo piano della Provincia autonoma di Bolzano, attualmente (luglio 2022) ancora in fase di revisione.
This content is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International license.