Eurac Research logo

Eurac Research è un centro di ricerca privato con sede a Bolzano, Alto Adige. I nostri ricercatori e le nostre ricercatrici provengono da una vasta gamma di discipline scientifiche e da tutte le parti del globo. Insieme si dedicano a quella che è la loro professione e vocazione – plasmare il futuro.

Cosa facciamo

La nostra ricerca affronta le maggiori sfide che ci attendono in futuro: le persone hanno bisogno di salute, energia, sistemi politici e sociali ben funzionanti e un ambiente intatto. Sono domande complesse a cui cerchiamo di dare risposta grazie all'interazione tra molte discipline diverse.

Istituti & Center

  • Istituto per l'ambiente alpino
  • Istituto di biomedicina
  • Istituto sui diritti delle minoranze
  • Istituto per le energie rinnovabili
  • ​I​stituto di linguistica applicata
  • Istituto per il management pubblico
  • Istituto per la medicina d'emergenza in montagna
  • ​Istituto per l'osservazione della Terra​
  • ​Istituto per lo studio delle mummie
  • Istituto per lo sviluppo regionale
  • Istitu​to di studi federali comparati​​​​​​
  • Center for Advanced Studies
  • Center for Autonomy Experience
  • Centro per il cambiamento climatico e la trasformazione
  • Center for Sensing Solutions
  • Centro per la salvaguardia delle aree montane
  • terraXcube
  • Research Across Institutes
LAVORA CON NOI
Seguici
  • Facebook icon
  • Twitter icon
  • Instagram icon
  • Youtube icon
  • linkedin icon
  • © 2023
  • Magazine
  • People
  • e+learning
  • Data in Action
  • Careers
  • Press
  • Biblioteca
  • Contatti
  • Transparency
  • Privacy
  • Colophon
Great Place To Work
ISO 9001 / 2015ISO 9001:2015
05771/0
ISO 27001ISO 27001:2013
00026/0
ORCID Member

Except where otherwise noted, content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International license.

Institutes & Centers

Center for Advanced Studies - News & Events - La mobilità sociale in Alto Adige

15.12.2022
  • Date: 15.12.2022, ore 11.00 - 13.15
  • Place: Palais Widmann
  • Typology: Convegno con presentazione dei risultati
Back to institute’s frontpage

La mobilità sociale in Alto Adige

Come funziona l’ascensore sociale? Il Center for Advanced Studies di Eurac Research e l'Istituto Promozione Lavoratori - IPL invitano al convegno con presentazione dei risultati.

Other News & Events

1 - 10
  • Deutsch
  • English
  • Italiano

view all News & Events

Center
News & Events
Projects
Research Fields
People
Fellowships
Publications
Art Series
Network

25 January 2023

Il vigilius sensus 2022 sulla sensibilità

In uno scenario stimolante a ben 1500 metri di altezza, il vigilius mountain resorts è stato teatro di dibattiti sulla sensibilità e sulla suscettibilità moderna. Come relatrice principale è stata ...

15 December 2022

Mobilità sociale: livello di istruzione e benessere più elevati. L’ascesa sociale rimane difficile

Come funziona l’ascensore sociale? Il Center for Advanced Studies di Eurac Research e l'Istituto Promozione Lavoratori - IPL hanno invitato al convegno con presentazione dei risultati dello studio ...

17 November 2022

Eurac Research e lvh.apa collaborano sui temi della sostenibilità

l'istituto di ricerca Eurac Research e lvh.apa Confartigianato Imprese intendono collaborare più strettamente in futuro

25 October 2022

Gli incontri si basano sul fatto di non essere programmabili

Su invito di Eurac Research, BASIS Vinschgau Venosta e della cooperativa di comunità Alta Val Venosta, esperti internazionali e locali si sono incontrati a Bolzano e a Sluderno nell'ambito dei ...

07 October 2022

Sarà difficile avere trasformazione senza partecipazione

Il “Global Mountain Sustainability Forum” e i “Sextner Kamingespräche” vedono nella partecipazione la chiave per stili di vita e attività economiche sostenibili nelle aree montane

29 June 2022

Conferenza dell'Euregio sull'integrazione europea: focus su turismo, occupazione e mobilità

Greta Erschbamer, Mike Peters, Umberto Martini e Harald Pechlaner parlano delle possibilità di cooperazione transfrontaliera nel turismo

24.10.2022

La prima Cattedra UNESCO dell'Alto Adige

Ciclo di lezioni sulla sostenibilità

26.10.2022

Crisi climatica e intelligenza artificiale (AI): salvezza o spreco?

Conference & Churburg Economic Talks 2.0

21-22.10.2022

Ripensare gli incontri

Evento pubblico serale nell'ambito del Global Mountain Sustainability Forum

03.10.2022

Da destinazione a spazio abitativo – la partecipazione è la via maestra?