Media
I nostri ricercatori contribuiscono attivamente alla diffusione delle loro ricerche e delle loro conoscenze ad un pubblico ampio. In questa sezione trovate dei video esplicativi oppure delle brevi interviste.
- Deutsch
- English
- Italiano
In questo video in tedesco con sottotitoli in italiano, il nostro Head of Institute Marc Zebisch spiega come cambia il clima in Alto Adige e che cosa comporta.
La nostra Vice Head Claudia Notarnicola spiega, in questo video in italiano, il lancio in orbita del satellite Sentinel-2B, il 6 marzo 2017 da parte dell'Agenzia Spaziale Europea e qual'è il suo utilizzo per i nostri ricercatori.
In questo video in tedesco, il nostro direttore Marc Zebisch risponde ad alcune domande sul tema del cambiamento climatico in Alto Adige.
© WWW.SHOCK.CO.BA
Interviste
Il 7 settembre 2021 il nostro direttore Marc Zebisch ha parlato del contesto attuale del cambiamento climatico e dei gas serra in Alto Adige nell'ambito della serie di eventi organizzati da POLITis dal titolo "Laboratorium Klimaschutz - Regionale Wege zu Klimagerechtigkeit und emeinwohl".
12/11/2021 Intervista di "Rai Südtirol": Marc Zebisch fornisce un bilancio sul summit sul clima http://raisudtirol.rai.it/de/index.php?media=Pra1636704900
29/07/2021 Tempo atmosferico e cambiamento climatico: radio intervista di "Rai Südtirol" a Marc Zebisch http://www.raisudtirol.rai.it/de/index.php?media=Pra1627546500
16/07/2021 Auto a zero emissioni dal 2035: Rai Südtirol intervista Marc Zebisch
Mercoledì 17 febbraio 2021, il nostro ricercatore sul clima Marc Zebisch è stato ospite del ciclo di conferenze #Climate360 del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige. All'evento online, non spiega solo i retroscena del cambiamento climatico globale e di come questo ha influenze sull'Alto Adige. Usando il Covid-19 come esempio, spiega di quanto la nostra società sia vulnerabile alle crisi e di quanto debbano essere profondi i cambiamenti e le misure per avere un effetto.