Magazine

  • Deutsch
  • English
  • Italiano

management pubblico
all tags

21 giugno 22

“La partecipazione delle donne alla politica è un prerequisito per una democrazia viva”

Eurac Research, Commissione provinciale per le pari opportunità e Servizio donna presentano una guida per la rappresentanza paritaria

Quale concezione dei ruoli ha la popolazione altoatesina? Le persone auspicano una maggiore presenza delle donne negli organi politici? E le donne esercitano la loro carica politica in modo diverso dai loro colleghi uomini? Nel 2020, un team di ricerca di Eurac Research ha condotto un’indagine rappresentativa per rilevare l’opinione degli elettori sul tema della partecipazione femminile nella politica comunale altoatesina. Sulla base di questo studio – commissionato dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna della Provincia autonoma di Bolzano – è stata elaborata una guida che raccoglie misure per rafforzare la presenza femminile nella politica comunale altoatesina. Oltre ai dati elettorali, l‘opuscolo include anche i risultati di un’indagine rappresentativa condotta da Eurac Research nel 2017, in cui sono state intervistate più di 300 donne in carica nelle amministrazioni comunali. La guida verrà presentata giovedì 23 giugno 2022 alle ore 19 in Eurac Research. Seguirà una tavola rotonda con rappresentanti del mondo accademico, politico e dei media.

la-partecipazione-delle-donne-alla-politica-e-un-prerequisito-per-una-democrazia.zip

03 settembre 21

“Nuova normalità – vecchie sfide?” – La pubblica amministrazione è a prova di crisi?

Eurac Research ospita un simposio sulle sfide più attuali per la politica e la pubblica amministrazione

A lungo è stata considerata una delle donne più potenti del mondo, ora Angela Merkel si dimette dopo 16 anni nel ruolo di cancelliera tedesca. Alla sua successione si candidano due uomini e anche una donna. Le donne in posizioni di comando – sul palcoscenico politico internazionale, ma anche nella politica comunale e nelle aziende altoatesine – è uno dei temi che verranno discussi in un simposio con ospiti di alto profilo: oltre a Brigitte Zypries, prima donna a ricoprire la carica di ministra tedesca dell’economia, e Flora Kröss, presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda di servizi energetici Alperia, Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie nel governo Conte bis, il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’assessora provinciale Waltraud Deeg e Kurt Promberger, direttore dell’Istituto per il management pubblico di Eurac Research discuteranno di semplificazione amministrativa, digitalizzazione e sostenibilità nella pubblica amministrazione. L'evento “Nuova normalità – vecchie sfide?” avrà luogo in presenza nella sede centrale di Eurac Research, a Bolzano, martedì 7 settembre alle ore 18. Si potrà partecipare anche attraverso la piattaforma online Zoom. La durata dell’evento sarà di un’ora e mezza.

nuova-normalita-vecchie-sfide-la-pubblica-amministrazione-e-a-prova-di-crisi.zip