MITOACM
Disfunzione mitocondriale nella patogenesi della cardiomiopatia aritmogena (ACM)
- Deutsch
- English
- Italiano
- Project duration: January 2021 - January 2024
- Project status: ongoing
- Funding: Provincial Joint Programme – IT-FWF (Province BZ funding / Project)
La cardiomiopatia aritmogena (ACM) è caratterizzata da aritmie e dalla sostituzione progressiva fibrosa e adiposa del tessuto cardiaco che porta a disfunzione ventricolare. Lavori precedenti hanno dimostrato il coinvolgimento delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) nella degenerazione tissutale. Inoltre i nostri dati preliminari supportano l’ipotesi che i mitocondri contribuiscano allo sviluppo della cardiomiopatia. Il presente progetto si basa su una collaborazione tra Eurac research e l’università di Innsbruck e si pone i seguenti obbiettivi:
- Analisi dettagliata della struttura e funzione mitocondriale
- Determinazione del contributo mitocondriale e non mitocondriale dei ROS alla patogenesi della cardiomiopatia
- Prevedere un trattamento mirato ai mitocondri per verificare se questo possa migliorare le alterazioni (accumulo lipidico, maggiore stress ossidativo) che si verificano nella cardiomiopatia
Our partners
Project Team
1 - 4