Istituto per l'osservazione della Terra - Projects - ESA Change Detection
ESA Change Detection
Metodologie per il rilevazione e monitoraggio dei cambiamenti dell'uso del suolo basate sull'uso combinato di dati S1 ed S2 per la gestione delle risorse e distastri naturali
- Deutsch
- English
- Italiano
- Project duration: -
- Project status: finished
- Funding: Other EU Funding (EU funding / Project)
L'obiettivo principale di questo progetto è lo sviluppo e validazione di nuove metodologie per prodotti di Osservazione delle Terra (EO) basati sull'utilizzo congiunto di dati Sentinel 1A-SAR e Sentinel 2A-ottico multispettrale. Il risultato atteso dell'attività è l'implementazione prototipale di un nuovo metodo di "change detection" per il monitoraggio dell'uso del suolo e dell'ambiente agricoli. Tra le diverse applicazioni, il progetto si occuperà di frane ed inondazioni, di stato della neve e danni in aree forestate. Sono previste tre aree di test: Taiwan, Flevoland e Alto Adige.
Il ruolo di EURAC è l’implementazione dell’approccio di “change detection” per le applicazioni legate allo stato della neve e danni in aree di foreste.
Persona di contatto: Claudia Notarnicola
Sonnenschein R, Marin C, Notarnicola C, Davidson M (2017)
Presentazione
Conference: Multitemp 2017 | Brugge | 27.6.2017 - 29.6.2017
Asam S, Sonnenschein R (2017)
Presentazione
Conference: VAO Symposium | Bolzano | 28.3.2017 - 30.3.2017