Basi legali sulla propagazione informale delle sementi
Eurac Research organizza un incontro online sulla legislazione sementiera a livello europeo, nazionale e regionale rivolto a privati che conservano e tramandano le varietà di colture locali
È consentito ordinare semi in un altro paese, propagarli sul proprio balcone e regalarli ad amici e conoscenti? Quali norme si devono osservare per non essere perseguibili? E cosa affermano i regolamenti sulle sementi rispetto alla salute delle piante e all’agricoltura biologica? Queste e altre domande sulle disposizioni legali per la propagazione privata e la diffusione dei semi saranno discusse giovedì 25 novembre in un incontro online tramite la piattaforma Zoom. L’evento è organizzato da Eurac Research nell’ambito del progetto Pustertaler Kulturartenvielfalt, che mira a conservare le piante coltivate in val Pusteria – sia sul versante altoatesino che su quello del Tirolo orientale – e le conoscenze a esse associate.
basi-legali-sulla-propagazione-informale-delle-sementi.zip