The KARST project

Riscoprire Altamura: indagini multidisciplinari avanzate sullo scheletro dalla grotta di Lamalunga, Italia. Il progetto KARST (Knowing the Altamura man thRough Science & Technology)

  • Deutsch
  • English
  • Italiano
  • Project duration: -
  • Project status: finished
  • Funding:
    PRIN (National funding /Project)
  • Total project budget: 116.100,00 €

I campioni paleoantropologici indicati come "Uomo di Altamura", scoperti nel 1993, all'interno del complesso carsico di Lamalunga, vicino alla città di Altamura (Puglia, Italia), potrebbero rappresentare l'esemplare più completo di Neanderthal mai scoperto. Esso rappresenta il più antico Neanderthal da cui sia stato estratto DNA endogeno.

Il presente progetto si propone di effettuare un'indagine multidisciplinare completa sul campione, tra cui la cronologia, la biologia scheletrica, tafonomia, storia evolutiva e l'ecologia. Il progetto sarà co-diretto con la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Puglia e in collaborazione con il Comune di Altamura.

le operazioni sono cosi programmate (da un calendario stabilito) e si suddivideranno in tre principali "fasi":

  1) analisi sul sito di ritrovamento;

  2) analisi di laboratorio;

  3) la conservazione.

Il progetto mira anche a creare le condizioni ideali per la conservazione e la musealizzazione futura dello scheletro di Altamura.

Publications
Virtual excavation and analysis of the early Neanderthal cranium from Altamura (Italy)
Profico A, Buzi C, Di Vincenzo F, Boggioni M, Borsato A, Boschian G, Marchi D, Micheli M, Moggi Cecchi J, Samadelli M, Tafuri MA, Arsuaga JL, Manzi G (2023)
Articolo su rivista
Communications Biology

https://doi.org/10.1038/s42003-023-04644-1

Our partners

Universitá degli Studi di Pisa

Università degli Studi di Roma Sapienza

Università degli Studi di Firenze

Project Team
1 - 2

Projects

1 - 7
Project

MummyLabs

Potenziamento e centralizzazione delle infrastrutture di laboratorio dell´Istituto per lo Studio ...

Duration: - Funding: FESR (EU funding / Project)

view all

Institute's Projects

Institute