Albert Zink
Head of InstituteInstitute for Mummy Studies
Studio bioarcheologico di resti umani mummificati precolombiani dalla Bolivia. Comprensione e tutela ...
Vita e morte nell’antico Egitto - Analisi paleogenomiche e di tomografia computerizzata per la ...
"Celti" nelle Alpi: modelli di origine e mobilità su entrambi i lati delle Alpi nella tarda età del ...
Diversità genomica degli individui preistorici dal territorio dell'Iceman nelle Alpi italiane ...
Progetto sulle mummie di Bologna
Iceman Conservation Project 2.0 Studio sullo stato di conservazione e di fattibilità
Illuminare la storia evolutiva del complesso Mycobacterium tuberculosis (MTBC)
Potenziamento e centralizzazione delle infrastrutture di laboratorio dell´Istituto per lo Studio ...
Inferire la struttura antica di parentela umana e l'evoluzione microbica attraverso l´utilizzo della ...
Un approccio interdisciplinare allo studio della storia delle popolazioni altomedievali del ...
Museo Egizio di Torino: progetto per lo studio e la conservazione delle mummie
Riscoprire Altamura: indagini multidisciplinari avanzate sullo scheletro dalla grotta di Lamalunga, ...
Valutazione dei collegamenti mancanti nell'aterogenesi, attraverso la paleogenetica, la tomografia ...
Mappatura completa die tatuaggi presenti sul corpo dell'Iceman
L’Analisi di Dati Next generation sequencing per la archeologia
Analisi molecolare del microbioma e di malattie infettive in reperti antichi umani - dalla diagnosi ...
De novo Analisi Microscopica e Molecolare del contenuto dello stomaco dell`Uomo di ghiaccio
Studio e realizzazione di un innovativo sistema per la conservazione di mummie in assenza di ...
Intervista con l’archeogenetista Johannes Krause e l’antropologo Albert Zink
L’agente patogeno della forma più letale della malattia è stato trovato nei tessuti molli mummificati di membri della dinastia fiorentina.
Intervista con gli autori del libro “Paleopatologia osteologica”
Il paleopatologo Albert Zink spiega come districarsi nel caos delle antiche tracce genetiche e perché la calcificazione dei vasi sanguigni non sia dovuta solo a un cattivo stile di ...
Incontri tra discipline: intervista allo studioso di mummie Albert Zink e all'ingegnere delle telecomunicazioni Christian Steurer.