Adaptation ST

Strategia di adattamento Alto Adige

  • Deutsch
  • English
  • Italiano

Progetto finanziato da

La nuova Strategia di adattamento dell'UE del 2021 e la Legge sui cambiamenti climatici dell'UE sottolineano la necessità di un adattamento più rapido e sistematico ai cambiamenti climatici a tutti i livelli (UE, nazionale, regionale, locale) con l'obiettivo di realizzare una società resiliente al clima nel lungo termine. A livello nazionale, l'Italia ha un piano di adattamento e anche la Provincia Autonoma dell'Alto Adige vorrebbe dedicare maggiore attenzione al tema della strategia e della pianificazione dell’adattamento climatico e, oltre a una strategia di adattamento, sviluppare anche opzioni e misure concrete di adattamento, per singoli settori ma anche intersettoriali. Lo sviluppo di questa strategia di adattamento è coordinato e moderato da Eurac Research, ma coinvolge come processo congiunto attori dell'amministrazione provinciale e della ricerca, nonché attori della società civile. Il progetto mira a: 1) comprendere e identificare i rischi climatici; 2) identificare le esigenze di adattamento e sviluppare misure di adattamento intersettoriali. Il progetto è suddiviso in 4 fasi: a) lavoro esplorativo per definire la tempistica, i dati, le esigenze di azione e l'approccio; b) analisi del rischio climatico e degli impatti dei rischi climatici per i sistemi naturali e le aree di azione della società;  

c) Identificazione delle esigenze e delle misure di adattamento; c) Comunicazione e partecipazione dei vari stakeholder dei settori di intervento interessati e della società civile. Il progetto viene finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano e ha una durata di 18 mesi (gennaio 2023-giugno 2024). 

 

Project Team
1 - 17

Projects

1 - 10
Project

SYMBIOSYST

EU HEU SYMBIOSYST - Creazione di una simbiosi tra applicazioni fotovoltaiche e agricultura con ...

Duration: - Funding: Horizon Europe (EU funding / ...

view all

Institute's Projects

Institute