magazine_ Article
Il canto del cigno della Terra
Cosa sono i laghi termocarsici e perché il riscaldamento del suolo dovrebbe preoccuparci anche più di quello dell’aria
Laghi termocarsici sull’altopiano del Tibet, nella provincia cinese del Qinghai.
© null | Raul-David Șerban
Cosa sono i laghi termocarsici? Perché è fondamentale tenere sotto controllo il permafrost? E come si monitora la temperatura dello strato superiore del suolo (GST – Ground Surface Temperature)? Le risposte arrivano dal geografo Raul Serban, che ci accompagna in un viaggio nei luoghi dove fa ricerca: dall’altopiano del Tibet, nella provincia cinese del Qinghai, fino alle Alpi. Spoiler: in val di Mazia si sta mettendo a punto un modello di previsione globale.