MeBiK

Multilinguismo ed educazione linguistica nelle scuole dell‘ infanzia dell'Alto Adige

  • Deutsch
  • English
  • Italiano
  • Project duration: -
  • Project status: finished

La cura e l’educazione dei bambini in età prescolare sono diventate sempre più importanti in Alto Adige: nel 2008, le scuole dell’infanzia sono state completamente ancorate per legge al sistema educativo; inoltre, è stata avviata un’accademizzazione del lavoro pedagogico nel percorso pre-scolastico. Allo stesso tempo, il multilinguismo nelle istituzioni educative altoatesine è un argomento socio-politico controverso e nel dibattito sono coinvolti sia i partiti politici che le associazioni dei genitori. Il progetto MeBiK ricostruisce le pratiche linguistiche e le pratiche di educazione e regolamentazione linguistica nella prima infanzia dal punto di vista di diversi attori e nel contesto del loro significato socio-politico. Il progetto combina teorie educative e sociolinguistiche. Questo approccio interdisciplinare permette di avere una prospettiva differenziata sulle pratiche linguistiche e sull’educazione linguistica, che analizza le interazioni comunicative e gli usi regolamentati delle lingue nelle istituzioni tenendo conto delle loro condizioni contestuali socio-storiche e politico-educative. Metodologicamente, il progetto di ricerca è concepito come un'etnografia partecipativa. Al di là della ricostruzione delle interazioni osservabili, l'interesse è rivolto alle relazioni tra i singoli attori (bambini, genitori, pedagogisti, enti gestori, ecc.) in diversi contesti sociali, anche al di fuori della rispettiva istituzione. Questo permette di ricostruire varie sfaccettature del significato socio-politico della lingua e dell'educazione.

Progetti correlati

KiDiLi

Related News
1 - 2
Project Team
1 - 2
Nadja Thoma

Nadja Thoma

Project Manager

Projects

1 - 9
Project

ITACA

Coerenza nell'ITAliano Accademico

Duration: - Funding: Provincial P.-L.P. 14. Research ...

view all

Institute's Projects

Institute