Stories by Institute & Center
Center for Advanced Studies
Re-distribution matters – Women's unpaid work and new household technologies
17 January 2023interview
interview
“Condizioni di partenza eque fanno la differenza”
Per la prima volta uno studio fornisce ampi dati sulla mobilità sociale in Alto Adige. Li spiega il socioeconomista Felix Windegger.
14 December 2022A Quantum of Trust
06 December 2022(Ma)donne con la melagrana: nuove narrative per un antico simbolo
22 November 2022article
article
Sondaggio: i politici dovrebbero anteporre la protezione del clima agli interessi ...
I risultati di un sondaggio in Alto Adige mostrano il desiderio di maggiore tutela del clima e giustizia sociale
09 November 2022Il multiculturalismo è una risorsa per la sostenibilità sociale?
03 November 2022How overturning Roe v Wade may cost Republicans the midterms
03 November 2022interview
interview
“Dare forma al futuro deve essere un movimento sociale”
Intervista a Roland Benedikter, titolare della cattedra UNESCO in “Anticipazione e trasformazione”
24 October 2022Von marktfähiger zu weltfähiger Innovation
21 October 2022article
article
Scenari per l’Alto Adige verso la neutralità climatica
Eurac Research ha elaborato uno studio tecnico completo per conto della Provincia
07 August 2022„Es fällt schwer, die nötige Distanz zu finden“
25 July 2022The Future of European SMEs: Seven strategic axes for the re-globalization phase
12 July 2022Herstory im Tibetischen Buddhismus
04 July 2022How can we prevent a future infodemic?
21 June 2022Der harte Weg nach oben: Kann Südtirol Vorreiterin in Sachen Geschlechtergerechtigkeit ...
01 June 2022„Reisen ist immer auch der Weg zur Veränderung“
03 May 2022article
article
"Il turismo può funzionare solo se è sostenuto dalla popolazione"
Programma provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+
27 April 2022Edipo siamo noi: Warum wir aufhören müssen, uns als Krönung der Schöpfung zu ...
24 March 2022[DE] 50 Jahre Südtirol-Autonomie als Modell eines Vereinten Europa
22 March 2022Geo-economics of the Russian invasion of Ukraine
16 March 2022UNESCO-Zukünftebildung: Von der Vorstellungskraft zur gemeinsamen Gestaltung
08 March 2022We may have already seen the healthiest generations
28 February 2022Hanf als Motor der sozialökologischen Transformation
02 February 2022Die Region als Gemeingut
02 February 2022What is happening to globalization?
01 February 2022dossier
dossier
Brain-Drain Brain-Gain
L’Alto Adige nella competizione dei talenti
20 December 2021events
Tiny FOP MOB – Un Real World Laboratory in legno e canapa
22.-30.07.2021
Come possiamo lasciare alle generazioni future un mondo intatto e delle opportunità di vita migliori? Come si può promuovere uno sviluppo sostenibile tramite la collaborazione tra scienza, pratica e società? Tiny FOP MOB, (FOrschungs- und Praxis-MOBil), un progetto del Center for Advanced Studies di Eurac Research in collaborazione con l'Istituto per le energie rinnovabili, la Libera Università di Bolzano e le aziende di artigianato Habicher Holzbau srl e Schönthaler Manufatti in cemento srl, prende avvio da queste domande.
news
Una visione per la Bolzano del futuro
Eurac Research affida al Comune i risultati dello studio sul futuro della città
11 June 2021events
Serie di webinar : comprendere la globalizzazione
03.-07.05.2021
La globalizzazione è considerata un concetto chiave nel mondo in cui viviamo. Per cogliere le sue dinamiche, serve una prospettiva più ampia. "Comprendere la globalizzazione" è il titolo di una serie di webinar del Center for Advanced Studies che si terrà nella settimana dal 3 al 7 maggio. Durante i seminari esperte ed esperti provenienti da sei nazioni, tra cui Manfred B. Steger, uno dei più rinomati ricercatori nel campo degli studi globali, discuteranno lo stato attuale della globalizzazione adottando uno sguardo interdisciplinare.
events
Conferenza online: il Dio virtuale
23.03.2021
Per millenni religione e spiritualità hanno offerto sostegno e rifugio in tempi incerti. Ma come è possibile accedere alle funzioni religiose nel mezzo della pandemia e mantenendo il distanziamento sociale? Su questo tema il Center for Advanced Studies di Eurac Research e la Diocesi di Bolzano-Bressanone hanno organizzato una conferenza online.