magazine_ Article
Che cos'è un evento estremo?
Un progetto di ricerca ha analizzato gli eventi estremi che hanno colpito alcune regioni alpine dal 1981. E realizza nuovi modelli che potrebbero aiutare a gestirli meglio.
Gli eventi estremi sono fenomeni meteorologici intensi che, solitamente, hanno un tempo di ritorno alto: prima che un evento dello stesso tipo riaccada possono intercorrere anche molte decine di anni. Il cambiamento climatico sta però modificando la situazione: gli eventi estremi diventano più frequenti e questo richiede un ripensamento di come questi vengono raccontati, modellizzati e affrontati.