magazine_ Interview
"La direttissima è raramente realizzabile"
Incontri tra discipline: intervista all'ecologa Ulrike Tappeiner e al medico d’emergenza Hermann Brugger.
Il tema delle montagne li accomuna: l’ecologa Ulrike Tappeiner studia gli ecosistemi alpini da quattro decenni e registra i cambiamenti climatici e la biodiversità. Il medico d’emergenza Hermann Brugger studia gli effetti dell’altitudine sul corpo umano. Entrambi lavorano con enormi serie di dati da cui, in mesi, spesso in anni di lavoro, traggono risposte a domande scientifiche. È impegnativo, ma è l’unico modo per comprendere meglio il mondo complesso in cui viviamo.