articlearticleGli incidenti alle squadre di soccorso in montagnaUno studio ha analizzato vent’anni di casi04 September 2023
articlearticleDroni per la scienzaCome gli aeromobili a pilotaggio remoto stanno cambiando alcuni settori della ricerca scientifica14 June 2023
articlearticlePrimo soccorso: i droni fanno la differenzaNell’impervia gola del Bletterbach, Eurac Research e soccorso alpino altoatesino hanno testato l’uso di droni per localizzare e soccorrere le vittime di incidenti. Risultato: ...01 June 2023
featurefeaturePrimo soccorso per via aereaEurac Research e Soccorso alpino altoatesino testano nella gola del Bletterbach l’uso di droni per le operazioni di emergenza02 April 2023
articlearticleProve di sopravvivenza sotto la neveUno studio unico per contribuire alla ricerca sugli incidenti in valanga14 March 2023
interviewinterview“La sostenibilità dei dati è la nuova frontiera della ricerca”Incontri tra discipline: intervista alla fisica Claudia Notarnicola e al medico d’emergenza Giacomo Strapazzon07 December 2022
articlearticleCervelli lucidi anche a 5.000 metri?Uno studio nel terraXcube ha verificato le performance delle squadre di elisoccorso06 December 2022
newsSoccorso estremoIl Bergrettung Südtirol ha svolto per la prima volta un’esercitazione completamente simulata all’interno del terraXcube22 November 2022
interviewinterview"La direttissima è raramente realizzabile"Incontri tra discipline: intervista all'ecologa Ulrike Tappeiner e al medico d’emergenza Hermann Brugger.29 September 2022
articlearticleUna cuffia d’emergenzaBrevettato un apparecchio medico per misurare temperatura e altri parametri vitali dall’orecchio29 June 2022
articlearticleHouston abbiamo un problema (di cuore)I nostri ricercatori hanno testato un massaggiatore cardiaco automatico a gravità modificata per misurarne l’efficacia nelle missioni spaziali11 March 2022
articlearticlePosso affrontare l’altitudine con disturbi neurologici?Raccomandazioni per (non) salire in quota03 March 2022
newsPazienti ad alto rischio e sport di montagna: l'acclimatamento può proteggere ...Nuovi test nel simulatore di ambienti estremi terraXcube31 January 2022
articlearticlePatente LösungWeil es das Gerät, das sie für eine wissenschaftliche Untersuchung brauchten, nicht gab, bauten zwei Forscher es kurzerhand selber. Und eröffneten damit ein neues Forschungsfeld.09 December 2021
articlearticleElisoccorso: in alta quota meglio turni più brevi per la rianimazioneEcco i risultati di un esperimento condotto nel terraXcube06 December 2021
newsI dispositivi di protezione dal coronavirus non influiscono sulla qualità del ...Studio di Eurac Research e Croce Bianca03 May 2021
interviewinterview“In montagna ogni incidente è di per sé un’emergenza”Hermann Brugger presenta la più completa antologia sulle operazioni di soccorso in montagna.24 March 2021
articlearticleRaccomandazioni per la sindrome da sospensioneI risultati arrivano dopo esperimenti con 20 climber23 March 2021
articlearticleNella testa delle vittime di valangaUna valanga simulata ha permesso di osservare per la prima volta l’ossigenazione cerebrale sotto la neve16 March 2021
articlearticleCovid-19: ecografie alla riscossaL’ecografia come tecnica per diagnosticare patologie polmonari nei pronto soccorso ha trovato nell’emergenza Covid-19 il suo banco di prova. Sempre più studi, tra cui uno che ...18 December 2020
articlearticle“Sindrome di Lazzaro”Quando i pazienti dichiarati morti mostrano segni di vita07 July 2020
articlearticleNessuna relazione tra Covid-19 ed edema polmonare da alta quotaConferma dalla ricerca01 May 2020
interviewinterview“In una situazione d’emergenza è fondamentale darsi delle linee guida”Intervista a Simon Rauch, corresponsabile dell’Unità di terapia intensiva Covid a Merano e ricercatore dell’Istituto per la medicina d’emergenza in montagna.15 April 2020
interviewinterview“In questo momento stiamo mettendo in contatto i medici di tutta Europa”Intervista a Hermann Brugger, direttore dell’Istituto per la medicina d’emergenza in montagna.08 April 2020