SCIENCE
FOR YOUR
LIFE

  • Deutsch
  • English
  • Italiano

La nostra ricerca affronta le sfide più impegnative del futuro: le persone hanno bisogno di salute, un ambiente intatto, energia pulita, sistemi politici e sociali efficienti. Con i nostri studi cerchiamo risposte a domande complesse attingendo a diverse discipline.

Our Institutes
& Centers

Facts
& Figures

1992
Anno di fondazione
599
Personale
86
Progetti Eu in corso
53%
Finanziamento da fondi terzi
550+
Pubblicazioni scientifiche

See all Facts & Figures. All data refer to the last issue of the Activity Report.

interview

Cosa rivelano gli antichi frammenti di DNA sulle malattie moderne

Il paleopatologo Albert Zink spiega come districarsi nel caos delle antiche tracce genetiche e perché la calcificazione dei vasi sanguigni non sia dovuta solo a un cattivo stile di ...

interview

"La sfida maggiore è la sovrabbondanza di informazioni"

Incontri tra discipline: intervista al neurologo Peter Pramstaller e all'ingegnere elettronico Roberto Monsorno.

© Eurac Research | Ivo Corrà

Services

Sono tanti i servizi, le infrastrutture e gli strumenti che Eurac Research mette in campo per supportare chi fa ricerca, partner, gruppi di interesse, l’industria e l’intera cittadinanza.

© Eurac Research | Claudia Corrent

Careers

Troviamo che la motivazione di chi lavora con noi aumenti la nostra motivazione, per questo creiamo una serie di opportunità di formazione, ispirazione e crescita. La nostra offerta spazia da programmi per il potenziamento della leadership e della propria carriera a servizi di coaching.

© pexels | thirdman

Research Support

Il modo della scienza cambia continuamente. Il nostro compito è garantire che Eurac Research sia sempre al passo: assicuriamo che il nostro lavoro sia conforme ai requisiti dei programmi di finanziamento, sia per quanto riguarda le questioni finanziarie e di personale sia per quanto riguarda le tematiche via via di rilievo, come etica e integrità ...

© Eurac Research | Ivo Corrà

Biblioteca

La nostra biblioteca scientifica specializzata è aperta al pubblico; supporta la nostra ricerca ed esaudisce anche le richieste di informazione della cittadinanza e di altre istituzioni di ricerca e formazione.

© undefined

upcoming events

1 - 5