Magazine
- Deutsch
- English
- Italiano
regional development
all tags
article
article
Di birra vecchia e nuova
Al Beer Craft Festival un esperto di sviluppo regionale e due microbiologi spiegheranno la ricerca dietro questa bevanda
interview
interview
Mapping innovation
A look at the mechanisms revitalizing economies, accelerating new technologies and fostering social initiatives in peripheral areas with “innovation profiler” Bradley Loewen.
interview
interview
Death by a thousand cuts
Interview with Environment Lawyer and Federal Scholar in Residence Rebecca Nelson.
interview
interview
“L’unicità di ogni persona può diventare un vantaggio per l’azienda”
Presentati i primi risultati di uno studio sul diversity management in Alto Adige
article
article
“Un albero che hai piantato con i tuoi nonni non è qualcosa che puoi sradicare ...
Patrimonio culturale vivente: ispirazione per uno stile di vita sostenibile
interview
interview
"Most of the time, those affected become the real experts"
Conversations between disciplines: interview with economic geographer Thomas Streifeneder and lawyer Eva Maria Moar.
reportage
reportage
Go out and listen
Soundscapes are the acoustic environment as we perceive them and their impact on our wellbeing should not be undervalued.
feature
feature
Cooperation key to overcoming threats in the Carpathians
The Carpathians are a center of biodiversity in Europe. And although they contain a vast amount of natural and cultural heritage, human impacts are threatening the region. ...

Science Blog
Hanf als Motor der sozialökologischen Transformation


Science Blog
Die Region als Gemeingut


Science Blog
Youth and mountains: a peak of attractiveness?

dossier
dossier
Brain-Drain Brain-Gain
L’Alto Adige nella competizione dei talenti

Science Blog
How cities and regions are turning immigrants into citizens, whatever the central ...


Science Blog
The creative side of South Tyrol

events
Territorial Futures
24 - 27 agosto 2021
Dalla digitalizzazione alla perdita di biodiversità, dalle disuguaglianze sociali alla scarsità delle risorse, sono numerose le sfide che mettono alla prova le nostre società. Sono sfide che tutti i territori si trovano ad affrontare, ma che impattano in maniera diversa sulle aree urbane rispetto a quelle periferiche.
Le strategie che territori con caratteristiche diverse dovranno mettere in anno nei prossimi anni sono al centro del convegno annuale della European Regional Science Association organizzato in collaborazione con Eurac Research.

Science Blog
Wolf und Bär: gangbare Lösungen finden


Science Blog
Tour Guides gestern und heute: Vom Wegweiser zum Choreographen von Urlaubserinnerungen

events
Rural Commons Festival 2021 “Da ovest a est"
Weekend dal 21 maggio al 6 giugno 2021
Tre weekend in tre diversi luoghi del Trentino.

Science Blog
Soziale Bewegungen in der Landwirtschaft: Der Malser Weg

interview
interview
“Nel 2100 la neve a 2000 m come oggi a 1000-1500 m”
E non è l’unica cosa che sta cambiando per la neve. Lo racconta Michael Matiu, matematico e ciaspolatore.
Report
Report
Rapporto migrazioni 2020
interview
interview
Resetting Mindsets
Shen Xiaomeng on mountains, migration and moving towards a revised way of living

Science Blog
Possono i veicoli a guida autonoma aiutare Javiera?


Science Blog
Kultur- und Kreativwirtschaft als Strategie für Südtirol


Science Blog
Synthetisch, praktisch, gut? …über Produktion und Einsatz von Fasern


Science Blog
Il valore della terra


Science Blog
Trasporti stradali e qualità dell’aria: necessari strumenti strategici per una ...

interview
interview
Risky Business
Lidia Pedoth on the importance of communication when it comes to identifying, assessing and reducing the risks of disaster.
interview
interview
Di piccoli borghi e grandi città
Offrire l’istruzione scolastica a un bambino che abita in un piccolo paese delle Alpi costa molto di più rispetto a garantirla a chi vive in periferia di Milano. Se si ragionasse ...
article
article
Scenari per il futuro dell’Alto Adige: come vorremmo vivere nel 2030?
Con il supporto di un comitato interdisciplinare composto da 20 esperti altoatesini e stranieri, i ricercatori di Eurac Research e della School of International Business and ...

Science Blog
Südtirols bäuerliche Familienbetriebe: Wohin geht die Reise?


Science Blog
The call of the rural: where foreign citizens settle in South Tyrol




Science Blog
Das Märchen der Nordweine


Science Blog
Die vielfältigen Leistungen kleinbäuerlicher Familienbetriebe


Science Blog
Uno sviluppo locale “a prova di futuri”

news
Una mappa interattiva fotografa il traffico nella regione alpina

Science Blog
The need of Open Spaces in the Alps: a transnational planning issue.


Science Blog
Non resto qui.
