Frank Maixner
CoordinatorInstitute for Mummy Studies
Studio bioarcheologico di resti umani mummificati precolombiani dalla Bolivia. Comprensione e tutela ...
Vita e morte nell’antico Egitto - Analisi paleogenomiche e di tomografia computerizzata per la ...
"Celti" nelle Alpi: modelli di origine e mobilità su entrambi i lati delle Alpi nella tarda età del ...
Diversità genomica degli individui preistorici dal territorio dell'Iceman nelle Alpi italiane ...
Iceman Conservation Project 2.0 Studio sullo stato di conservazione e di fattibilità
Illuminare la storia evolutiva del complesso Mycobacterium tuberculosis (MTBC)
Potenziamento e centralizzazione delle infrastrutture di laboratorio dell´Istituto per lo Studio ...
Inferire la struttura antica di parentela umana e l'evoluzione microbica attraverso l´utilizzo della ...
Un approccio interdisciplinare allo studio della storia delle popolazioni altomedievali del ...
Museo Egizio di Torino: progetto per lo studio e la conservazione delle mummie
L’Analisi di Dati Next generation sequencing per la archeologia
Analisi molecolare del microbioma e di malattie infettive in reperti antichi umani - dalla diagnosi ...
De novo Analisi Microscopica e Molecolare del contenuto dello stomaco dell`Uomo di ghiaccio
Al Beer Craft Festival un esperto di sviluppo regionale e due microbiologi spiegheranno la ricerca dietro questa bevanda
Escrementi umani rivelano informazioni uniche
L’agente patogeno della forma più letale della malattia è stato trovato nei tessuti molli mummificati di membri della dinastia fiorentina.
Un gruppo di ricerca chiarisce di quale malattia soffrisse “la signora della Barfüsserkirche”
Newly published study on ancient skeletal remains reveals previously unknown species of microorganisms.