magazine_ Interview
Più sani grazie alla partecipazione
La politologa ed esperta in scienze della salute Katharina Crepaz ha studiato l’influenza della partecipazione sociale sulla salute. La sua tesi per l’abilitazione scientifica alla docenza è stata premiata dall’Università tecnica di Monaco
Cosa c’entra la politica delle minoranze con la salute? Molto, come emerge dalla conversazione con la nostra ricercatrice Katharina Crepaz. Nel suo lavoro accademico, Crepaz si è occupata principalmente di diversità, politica europea e autonomia. Tuttavia, ha completato l’abilitazione alla docenza alla facoltà di Scienze dello sport e della salute dell’Università tecnica di Monaco. Si tratta di una combinazione insolita solo a prima vista, perché ambiente di vita, età, genere e migrazione sono le cosiddette “determinanti sociali” che hanno un’influenza decisiva sulla salute di una persona.