Stories by Institute & Center
Institute for Regional Development
Science Blog
Science Blog
Dolomìa: a digital platform for migrant associations in South Tyrol
02 November 2022news
Cambiamenti climatici in Alto Adige: online una nuova piattaforma con dati e grafici
Il “Monitoraggio dei cambiamenti climatici in Alto Adige” utilizza indicatori selezionati per rendere visibili i cambiamenti del clima e i loro effetti
17 October 2022interview
interview
"Most of the time, those affected become the real experts"
Conversations between disciplines: interview with economic geographer Thomas Streifeneder and lawyer Eva Maria Moar.
29 September 2022interview
interview
Uno scrigno di sostenibilità
Eurac Research presenta “Custodi di ricchezza”, una mostra sul patrimonio culturale vivente in val Venosta, Bassa Engadina e val Müstair.
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Allevamento e addestramento di cani da pastore
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Il Pfluagziachn di Stelvio e altre usanze
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Raccolta, coltivazione e lavorazione delle erbe selvatiche: un inestimabile patrimonio ...
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Birrificazione artigianale
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Feltratura
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Cerealicoltura
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Coltivazione e lavorazione delle castagne
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Coltivazione e trasformazione dell’albicocca della Val Venosta
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Scultura e arte della lavorazione della pietra
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Produzione di acquaviti
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Coltivazione e lavorazione della pera Pala: sapere, valori e pratiche
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Coltivazione e produzione tradizionale di sementi: un patrimonio di conoscenze ...
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Schrockn
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Sgraffito
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Frutticoltura estensiva
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Irrigazione tradizionale sulla Muta di Malles: sapere, tecnica, organizzazione
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Tessitura artigianale
15 July 2022Science Blog
Science Blog
L’arte dell’intreccio dei vimini
15 July 2022Science Blog
Science Blog
Utilizzo e trasformazione del cirmolo
15 July 2022feature
feature
Cooperation key to overcoming threats in the Carpathians
The Carpathians are a center of biodiversity in Europe. And although they contain a vast amount of natural and cultural heritage, human impacts are threatening the region. ...
03 May 2022article
article
Homo sano in natura sana
Measuring biodiversity and ecological connectivity - the ability of animals to move around their environments, provides insights not only to the health of our surroundings but also ...
20 April 2022news
L’abitare migrante
Un tavolo di discussione per mappare problemi e soluzioni possibili
11 October 2021events
Territorial Futures
24 - 27 agosto 2021
Dalla digitalizzazione alla perdita di biodiversità, dalle disuguaglianze sociali alla scarsità delle risorse, sono numerose le sfide che mettono alla prova le nostre società. Sono sfide che tutti i territori si trovano ad affrontare, ma che impattano in maniera diversa sulle aree urbane rispetto a quelle periferiche.
Le strategie che territori con caratteristiche diverse dovranno mettere in anno nei prossimi anni sono al centro del convegno annuale della European Regional Science Association organizzato in collaborazione con Eurac Research.
events
Rural Commons Festival 2021 “Da ovest a est"
Weekend dal 21 maggio al 6 giugno 2021
Tre weekend in tre diversi luoghi del Trentino.